In evidenza
inizio attività estive 2022
Lunedì 27 giugno iniziano le attività estive alla scuola Sassi. Tutte i ragazzi e le ragazze hanno ricevuto il modulo di conferma dell’iscrizione.
Vi aspettiamo!
Si parte, come si vede dalle immagini, con la scuola di lingue e uno dei tre incontri di cucina. Poi si prosegue con questo calendario:
– Laboratorio teatrale con il regista teatrale Giuseppe Sepe
28, 29 30 giugno e 1,5,6,7,8, 12,13,14,15 luglio ore 9-11
– “Il libro selvaggio” Gruppo di lettura con laboratorio di booktrailer
martedì 28 giugno e giovedì 30 giugno, orario 9-10:30: laboratorio di lettura
martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio: ore 9-10:30 laboratorio lettura
martedi 12 luglio e giovedi 14 luglio: orario 9-10:30: laboratorio di lettura, ore 11-13 realizzazione booktrailer
– Scuola di lingue
da lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 11:30 per tre settimane: prima settimana INGLESE, seconda settimana TEDESCO, terza settimana SPAGNOLO
– Appunti di cucina per mettere davvero “le mani in pasta”!
lunedì 27 giugno e lunedì 4 e 11 luglio con orario 9:30-12:30
– Mindfullness e sport, incontri di arrampicata in palestra per la sincronia di mente e corpo
mercoledì 29 giugno e 6 e 13 luglio, ore 9-12, ritrovo alla scuola Sassi alle ore 9
– Montagnaterapia, occasione per uscita in Appennino (Pietra di Bismantova) con istruttore e guida
giovedì 7 luglio 2022 tutta la giornata
News
ISCRIZIONE attività estive 2022
È ORA DI ISCRIVERSI!
Vi chiediamo di compilare entro martedì 21 giugno il modulo di iscrizione alle attività estive che la scuola propone tra lunedì 27 giugno e venerdì 15 luglio 2022.
Grazie alla preziosa collaborazione di Fondazione Campori, si può scegliere tra le attività proposte per la scuola secondaria Sassi: Continua a leggere…ISCRIZIONE attività estive 2022
festa di fine anno scuola infanzia BIXIO
Sabato 18 giugno la scuola dell’infanzia BIXIO è in festa!
Scopri il programma e l’organizzazione della festa!
festa di fine anno alla scuola infanzia MURATORI
Avviso selezione esperti e tutor Piano Estate 2022
Piante come noi!
Il video “Piante come noi” della 1F vincitore come miglior short per il concorso “Flip your vision” al Cactus film festival 2022 nella categoria scuola secondaria di primo grado.
Evento finale “Appunti di cucina”
Per fare un progetto così, bisogna dire grazie a tante persone.
Grazie ai genitori dell’associazione e in particolare della scuola Sassi per averci donato la cucina e fatto tanto per certificarla!
Grazie a prof. Goldoni per aver suggerito l’idea della cucina per la scuola!
Grazie al Comune e all’ufficio tecnico per aver aiutato nella certificazione (la burocrazia è una brutta bestia)!
Grazie a Claudio Scarabelli per aver pensato questo splendido progetto che ha permesso di utilizzare al meglio la cucina e farme un vero spazio di amicizia e condivisione!
Grazie a Ilaria Iotti per aver risolto i tanti problemi che sorgono quando si realizza un progetto così a scuola!
Grazie a Rino Duca che, oltre ad essere un grande chef, è anche un educatore, anche più grande!
Grazie a tutti i prof di sostegno e non, agli educatori e ai collaboratori che hanno permesso tutto ciò!
Grazie a professoressa Giulia Scaltriti che già ci manca per la sua sapienza!
E grazie a tutti le ragazze e i ragazzi che hanno riempito la cucina di sorrisi dietro le mascherine e hanno mostrato i loro talenti con le loro abili mani!
Circolari
comunicazione sciopero 30 maggio 2022
Nella sezione circolari è stato pubblicato il decreto per lo sciopero del 30 maggio 2022. Questo è il link diretto al decreto sciopero 30 maggio 2022
preiscrizioni attività estive 2022
Grazie alla preziosa collaborazione di Fondazione Campori, le attività proposte alla scuola secondaria Sassi per tre settimane a partire dal 27 giugno sono di vario tipo:
-
-
- Laboratorio teatrale con il regista teatrale Giuseppe Sepe
-
- “Il libro selvaggio” Gruppo di lettura con laboratorio di Booktrailer
- Scuola di lingue
- Appunti di cucina per mettere davvero “le mani in pasta”!
- Mindfullness e sport, incontri di arrampicata in palestra per la sincronia di mente e corpo
- Montagnaterapia, occasione per uscita in Appennino con istruttore e guida
Le prime tre attività sono per gruppi di 15-20 ragazzi e ragazze, il gruppo di cucina accoglierà massimo 10-12 persone e le uscite in palestra sono pensate per gruppi di 8 persone e l’uscita in Appennino per un gruppo di 15-20 persone. Le attività sono proposte gratuitamente agli allievi della scuola Sassi. In caso di esubero di richieste, si preferiranno gli studenti BES (certificati, DSA e altre situazioni di bisogni educativi speciali). Continua a leggere…preiscrizioni attività estive 2022
2012-2022 Decennale del sisma
LA FERITA.
LA RICOSTRUZIONE.
10 ANNI DAL SISMA DEL 2012
Sabato 28 maggio 2022
Cinema Teatro Italia
via Garibaldi 80
Soliera (Modena)