In evidenza
Aggiornamento contagi 7 marzo
Giovedì 4 marzo ha concluso la quarantena la classe della Garibaldi tempo normale. La classe non è rientrata a scuola venerdì per la sopraggiunta ordinanza della Regione Emilia Romagna che dispone che per tutte le scuole “le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.” E’ stata segnalata la positività di una persona che ha frequentato una classe della scuola secondaria Sassi ed è quindi stato disposto lo screening degli studenti della classe per sabato 6 marzo. Ad oggi è l’unica classe delle 65 dell’Istituto Comprensivo di Soliera sottoposta a screening. Chiediamo alle famiglie di farci sapere, anche in questo periodo di sospensione delle attività in presenza. di eventuali positività di studenti della nostra scuola per l’opportuna valutazione da parte del Dipartimento di Salute Pubblica. Utilizzate per questo scopo la mail MOIC808007@istruzione.it
Attivazione didattica digitale scuola primaria
A partire da lunedì 8 marzo e presumibilmente fino al 21 marzo le attività digitali sincrone (video lezioni) per le classi della scuola primaria saranno effettuate in orario mattutino dal lunedì al venerdì, per tre ore giornaliere dalle 9 alle 12 per le classi dalla seconda alla quinta e per due ore giornaliere per le classi prime. I link per i collegamenti vengono trasmessi dai docenti attraverso l’account di istituto dei bambini. Da lunedì 8 marzo frequentano in presenza i bambini per cui è attivata questa possibilità alla scuola primaria e alla scuola dell’infanzia.
Orario DDI scuola Sassi
Si pubblica l’orario delle attività di didattica digitale sincrona (videolezioni) per le classi della scuola secondaria Sassi valido da oggi 4 marzo fino a sabato 20 marzo, termine della sospensione delle attività didattiche in presenza disposto dall’ordinanza della Regione Emilia Romagna del 3 marzo 2021 che ha posto la provincia di Modena in zona rossa. L’orario delle attività è dalle 9 alle 12 da lunedì al sabato in modo da rispettare il minimo di ore di attività sincrona disposto dal piano scolastico di Istituto. Il piano orario insieme con la tabella contenente i link per le videolezioni è gia stato comunicato agli studenti. Oggi 4 marzo sono partite anche le attività in presenza per i bambini per cui è prevista la possibilità di frequentare. Continua a leggere…Orario DDI scuola Sassi
Didattica in zona rossa
La nuova ordinanza regionale del 3 marzo dispone la zona rossa con sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola in provincia di Modena, a partire da giovedì 4 marzo. I servizi per l’infanzia, nidi e scuole dell’infanzia, saranno aperti giovedì 4 e venerdì 5 marzo e chiuderanno a partire da lunedì 8 marzo.
Sulla base dell’Ordinanza viene prevista la possibile presenza a scuola, sulla base delle richieste delle famiglie, degli alunni certificati e bes (categoria che comprende la disabilità, i disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici e lo svantaggio socioeconomico, linguistico o culturale); inoltre, in base ai DPCM, di alunni figli di categorie come medici o forze dell’ordine.
Verrà assicurata, pertanto: :
- lo svolgimento delle lezioni in presenza per gli alunni presenti a scuola, almeno nella fascia antimeridiana (8-12);
- la didattica a distanza per gli alunni rimasti a casa e per il numero di ore stabilite dal piano scolastico di Istituto per la DDI (16 ore settimanali per classe nella scuola secondaria, 15 ore per classe nella scuola primaria, 10 ore per la classe prima della scuola primaria).
Gli strumenti per la didattica a distanza e la comunicazione sono quelli decisi dal piano scolastico d’Istituto per la DDI: registro elettronico, posta d’istituto, applicazioni di G-Suite for Education (account G-mail, documenti, fogli, moduli, Drive, Classroom, Meet).
Evitiamo di usarne altri, anche per rispetto della riservatezza delle famiglie e dei docenti.
Si possono fare eccezioni solo per favorire l’inclusione di allievi con particolari bisogni.
Le scuole saranno aperte in orario mattutino per gli alunni impegnati in attività in presenza e per permettere ai docenti che vogliono svolgere da scuola le lezioni per gli allievi a casa.
Si ricorda inoltre che le assenze degli allievi alle lezioni a distanza o in presenza sono registrate utilizzando il registro di classe e che debbono essere giustificate dalle famiglie o attraverso l’apposita funzione del registro elettronico o con comunicazione scritta ai docenti tramite la posta d’istituto.
Il Dirigente Scolastico
Tiziana Segalini
Ulteriori misure restrittive anti contagio
Gentili bambini, gentili famiglie, gentili docenti,
si inseguono notizie di stampa e indiscrezioni sul prossimo passaggio della provincia di Modena in zona “arancione scuro” con conseguente inasprimento delle misure anti contagio, compresa la chiusura delle scuola del primo ciclo, primaria e secondaria, e passaggio totale in didattica digitale.
Appena avremo notizie ufficiali sui provvedimenti presi sulla nostra provincia, vi faremo sapere, anche nella stessa serata di oggi, e nei giorni successivi comunicheremo le modalità organizzative che adotteremo quando saremo costretti alla didattica a distanza.
Esprimo la mia personale amarezza e quella del personale della scuola che si è speso in tutti i modi in questi mesi faticosi per tenere aperte in sicurezza le nostre sezioni e le nostre aule.
Mi auguro che si tratti di una chiusura temporanea, con un termine preciso, e non dell’inizio di un interminabile sforzo per recuperare la normalità dei bambini a scuola.
Tiziana Segalini
dirigente scolastico IC Soliera
News
Aggiornamento contagi 27 febbraio
Questa settimana nessuna classe o sezione dell’Istituto è stata coinvolta in screening per Covid-19. Ci apprestiamo a iniziare la prossima settimana con una sola classe ancora in quarantena, dato che lunedì rientra a scuola, a conclusione del periodo di quarantena, una classe della scuola Garibaldi tempo normale.
Si parla di passaggio in zona “arancione scuro”. Per la scuola ciò vorrebbe dire che solo i bambini della scuola dell’infanzia potrebbero frequentare. Tutti gli altri bambini sia della scuola primaria che della scuola secondaria dovrebbero stare a casa. Abbiamo fatto di tutto per migliorare la didattica digitale offerta dalla nostra scuola, ma sappiamo quanto sia difficile vivere la scuola a distanza per bambini così piccoli.
Mai come oggi è importante che tutti abbiano comportamenti responsabili per mantenere bassi i livelli di contagio e mantenere aperte le nostre scuole.
Circolari
Supporto psicologico
Da lunedì 21 dicembre 2020 e fino al 30 giugno 2021 le famiglie e i docenti dell’IC Soliera hanno a disposizione un servizio di supporto psicologico grazie alla dott.ssa Laura Cervone che sarà a disposizione
lunedì dalle ore 13,30 alle ore 15,30
martedì dalle ore 9 alle ore 14
per telefonate e incontri via Meet in questo primo periodo e per incontri in presenza, se un miglioramento della situazione epidemiologica eventualmente lo permettesse. Continua a leggere…Supporto psicologico
Circ.n.93 Sassi – Consiglio orientativo classi terze a.s.2020/21
In allegato la circolare sul “Consiglio Orientativo” degli alunni delle classi terze che sarà disponibile sul registro elettronico “Nuvola” a partire dal giorno 11 dicembre 2020.
Circ. n. 83 Kit didattici
In allegato la circolare e il modello da compilare per i kit didattici. Scadenza 10 dicembre 2020.
83 Criteri di assegnazione dei kit didattici per studenti svantaggiati
Circ.n. 77 assemblea on line con i rappresentanti dei genitori della scuola primaria
In allegato la circolare sull’Assemblea on line con i rappresentanti dei genitori della scuola primaria.
Circ. n. 77 Assemblea on line con i rappresentanti dei genitori della scuola primaria
Circ. n. 53 Attivazione servizio consulenza e supporto tecnico
In allegato le indicazioni per richiedere assistenza tecnica e supporto con i devices e le piattaforme utilizzate dall’IC Soliera.
Circ.n. 56 Chiarimenti sull’uso della mascherina
In allegato la circolare con chiarimenti sull’uso della mascherina.